Sant’Albano Stura (CN) : necropoli altomedievale

Descrizione del sito e dei ritrovamenti:
Necropoli scavata nel 2009-2011, individuata in occasione dei lavori per la costruzione dell’autostrada Asti-Cuneo. Sono state indagate 776 tombe e resta ancora da scavare una porzione a NW, il che permette di ipotizzare un numero complessivo di circa 800 tombe.
I notevoli corredi recuperati indicano una continuità d’uso della necropoli dagli anni intorno al 600 d.C. fino agli inizi dell’VIII secolo.
Per quanto riguarda i corredi, il 64% delle sepolture ha restituito monili femminili, armi e relativi complementi o offerte più ridotte, mentre il 36% ne era privo.
Per approfondire vedi sito indicato.

Descrizione del materiale esposto:
Da ottobre 2016  sono esposti 14 corredi (7 maschili e 7 femminili) di età longobarda.
vedi allegato Ritrovamenti_archeologici_lungo_l’_Asti-Cuneo

Informazioni:
In frazione Ceriolo. Sito non visitabile

Link:
http://archeo.piemonte.beniculturali.it

Bibliografia:
E. MICHELETTO – S. UGGÈ – C. GIOSTRA, S. Albano Stura, frazione Ceriolo. Necropoli altomedievale: note sullo scavo in corso, in “Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte”, 26, 2011, pp. 243-247

Fonti: fotografia tratta da https://percevalasnotizie.wordpress.com/2016/10/20/

Data compilazione scheda:
6/03/2014- aggiorn. giugno 2017

Nome del rilevatore e associazione di appartenenza:
Angela Crosta – Gruppo Archeologico Torinese