Craveggia (VB) : Incisioni rupestri
Storia e descrizione del sito:
I primi ritrovamenti vennero segnalati nel 1971.
La prima roccia incisa con coppelle e canaletti si incontra alla base del primo impianto di skilift. Imboccando la salita sulla destra che conduce verso l’alpeggio, si trova un grande masso nei pressi di un ripido torrente: qui vi sono una ventina di coppelle, numerosi canaletti e incisioni cruciformi di diverse dimensioni. Salendo fino alla sommità della Sella, per poi compiere, da una parte o dall’altra, un percorso semicircolare attorno alla Colma, si potranno trovare molte altre incisioni, spesso nei pressi dei siti occupati dalle baite.
Vedi le pagine sotto indicate sul sito www.rupestre.it.
Informazioni:
Nella Colma di Craveggia, rilievo montuoso di 1.200 m. s.l., vi è la maggiore concentrazione di incisioni rupestri della Val Vigezzo.
Links:
http://www.rupestre.it/archiv/3/ar30.htm
http://www.rupestre.it/archiv/3/ar29.htm
Fonti:
Fotografia tratta dal sito sopra indicato.
Data compilazione scheda:
15/01/2009 – aggiornamento febbraio 2014
Nome del rilevatore e associazione di appartenenza:
Angela Crosta – G.A.Torinese