Cossogno (VB) : Incisioni rupestri dell’Alpe Prà

14757_141_PNVGR

Storia del sito:
L’alpe Prà è un suggestivo balcone affacciato sulla bassa Val Grande e sul lontano Lago Maggiore, Poco sotto il rifugio “Casa dell’Alpino”, alla destra dei ruderi dell’alpeggio e in posizione dominante sulla valle, si trova una tavola di pietra incisa, detta anche “masso-altare”.

 Descrizione del sito:
Il masso presenta sulla sua superficie una trentina di coppelle, alcune delle quali unite da canaletti. La posizione del masso rivolta verso il sorgere del sole potrebbe indicare una destinazione a culti naturalistici. Si è anche ipotizzata la possibile raffigurazione di costellazioni celesti ed in particolare dell’Orsa Maggiore, oppure di un’antica mappa topografica che indicherebbe confini o sentieri.

Informazioni:
Dalla frazione Cicogna, seguendo una mulattiera che in circa un’ora porta al Rifugio Casa dell’Alpino, tel. 0323 53326 .

Links:
http://www.parcovalgrande.it
http://www.flickr.com/photos/matalyn/1038929418/

Fonti:
La fotografia è tratta da http://www.parcovalgrande.it/gallery_dettaglio.php?id=14757

Data compilazione scheda:
25/09/2007 – aggiornamento febbraio 2014

Nome del rilevatore e associazione di appartenenza:
Angela Crosta – G.A.Torinese