Calliano (AT) : Chiesa di San Pietro
Storia del sito:
La chiesa è citata nell’anno 886 e nel 924. Nel 1003 risulta essere dipendente dalla pieve di Grana, come pure nell’anno 1345. Nel 1474 San Pietro passa alla diocesi di Casale. Nel 1568, nella visita pastorale, la chiesa risulta essere fuori dalle mura dell’abitato, fabbricata in mattoni con corpo a tre navate (di cui attualmente non resta che una parte di quella centrale); l’interno era senza pavimento, le pareti senza affreschi che erano invece presenti nel catino absidale; vi erano l’altare maggiore e tre altari dedicati a S. Giacomo, a S. Antonio ed alla Vergine Maria. Nel 1584 il vescovo di Casale invitava gli abitanti a riparare il tetto ed il pavimento. Nel 1665 si rileva che nella chiesa si celebra ormai soltanto nel giorno di S. Pietro.
Descrizione del sito:
La pianta dell’edificio è rettangolare, con abside circolare e misura circa 7 metri per 5,5. La facciata è a capanna, con file orizzontali di blocchi squadrati di arenaria che si alternano a file di uguale spessore in mattoni, frutto di una restaurazione tardo ottocentesca. Le pareti laterali esterne sono intonacate.
L’abside è l’unica parte originaria conservata della chiesa; nella zona inferiore è ricoperta da intonaco; il coronamento mostra archetti pensili monoblocco con mensoline; più in alto si nota il motivo a denti di sega in laterizio. Rimangono resti di un fregio scolpito a “damier”. L’abside presenta due monofore a tutto sesto ricavate in un solo blocco di arenaria.
Un frammento di affresco trecentesco raffigurante un angelo, staccato dalla chiesa di San Pietro nel 1985, è conservato in parrocchia.
Informazioni:
Comune tel. 0141 928150. La chiesetta si trova a fianco della strada provinciale per Grana (via Cavour) che si dirama dalla strada statale 457.
Links:
http://www.comune.calliano.at.it/
http://www.romanicomonferrato.it/patrimonio/estensione/caliamo/
https://www.chieseromaniche.it/Schede/57_SAN_PIETRO_CALLIANO.htm (fotografie)
Fonti:
Notizie e foto dal sito del Comune.
Data compilazione scheda:
23 novembre 2011 – aggiorn. febbraio 2014 – aprile 2020
Nome del rilevatore e associazione di appartenenza:
Angela Crosta -G.A.Torinese