Denice (AL) : Torre medievale
Storia e descrizione del sito:
Al centro dell’abitato si erge una torre alta 29 metri, che domina la vallata.
La torre, a pianta circa quadrata (5,28 x 5,25 m), sorge sul rialzo di terreno intorno al quale si sviluppò il centro storico dell’abitato.
Fu costruita nel tardo Duecento dai Marchesi del Carretto di stirpe Aleramica.
La sommità della Torre è ornata da tre file di archetti a sesto acuto, alternati da cornici a dente di sega; l’ingresso originale è ad arco acuto con architrave.
Dalla sommità, a cui è possibile accedere mediante scala interna con cento gradini, la vista domina l’abitato e la Valle Bormida.
Informazioni:
Uscita da Roccaverano (AT), pochi chilometri dopo, si incontra Denice, inserito tra Langhe e Monferrato, in provincia di Alessandria.
Per prenotare una visita rivolgersi al Comune https://www.comune.denice.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/torre-1691-1-c35858e3e8b8fdaa8d0f81f308007efe#accesso
Fonti:
Foto in alto dal sito del Comune; foto in basso da https://www.unionemontanasuoldaleramo.it/ubicazione/torre-di-denice/
Data compilazione scheda:
24 aprile 2025
Nome del rilevatore e associazione di appartenenza:
Angela Crosta – G.A.Torinese