Dorzano (BI) : resti del ricetto

Storia del sito:
Il sito, citato per la prima volta nel 1177, nel tardo medioevo faceva parte della giurisdizione di Cavaglià. Nei secoli XI e XII i conti di Cavaglià fortificarono i loro possedimenti e a questo periodo forse appartiene il primo incastellamento di Dorzano. Il paese passò ai Savoia nel 1427 e venne infeudato ad un membro della famiglia Valperga. Il ricetto sembra aver avuto una fase di ricostruzione nel XV secolo, periodo cui si fa risalire la torre-porta.

Descrizione del sito:
Il ricetto è formato da un nucleo “a guscio”, di forma quadrangolare con un’unica via anulare. Si entrava nel ricetto attraverso la torre-porta con doppio ingresso pedonale e carraio, muniti entrambi di ante sollevabili. Oggi la costruzione è monca alla sommità.
Le cellule edilizie sono di piccole dimensioni, ormai poco leggibili a causa del continuo e massiccio riutilizzo nel tempo; l’edificio a ponente della torre-porta ha una struttura muraria più curata e maggiori dimensioni, probabilmente era la sede del feudatario locale, se si accetta la tesi che a Dorzano vi fosse un castello-ricetto.
Le mura sul lato occidentale sono rimaste pressoché integre, concluse da una torre cilindrica sullo spigolo nord, con muratura in ciottoli posti a spina di pesce.

Informazioni:
Nella parte più alta dell’abitato, dietro la Chiesa; vi si accede dal Vicolo Castello. Info Comune, tel. 0161 96212

Bibliografia:
VIGLINO DAVICO M., I ricetti, difese collettive per gli uomini del contado nel Piemonte medioevale, Edialbra, Torino, 1978
RABAGLIO R., Castelli biellesi, Edialbra, Pollone BI, 2003

Link:
https://www.capotrenogio.it/ricetto-di-dorzano/

Fonti:
Fotografia dal sito sopra indicato, in cui vi sono altre immagini del ricetto.

Data compilazione scheda:
15/10/2006 – aggiornam. maggio 2014 e febbraio 2023

Nome del rilevatore e associazione di appartenenza:
Angela Crosta – Gruppo Archeologico Torinese

5 thoughts on “Dorzano (BI) : resti del ricetto

    […] Sito web: archeocarta.org. […]

    […] Contatti:Tel.:Sito web: archeocarta.org. […]

    […] Per chi desidera esplorare un luogo ricco di storia e fascino, Ricetto di Dorzano rappresenta una destinazione imperdibile. Situato nel cuore del comune di Dorzano, in provincia di Biella, questo sito archeologico offre un'esperienza unica, capace di trasportare i visitatori indietro nel tempo. L'indirizzo preciso è Via Castello, 7, 13881 Dorzano BI, Italia, e per maggiori informazioni e dettagli utili si può consultare il Sito web: archeocarta.org. […]

    […] L'azienda è specializzata in Castello e dispone di un sito web sito web: archeocarta.org. […]

    […] Sito web: archeocarta.org. […]

Comments are closed.