Montalto Dora (TO) : Spazio espositivo per l’archeologia del lago Pistono

montalto_1

Storia del Museo:
Il museo raccoglie importanti reperti archeologici, testimonianza della presenza di un insediamento umano sul Lago Pistono risalente al Neolitico, circa 4.500 anni fa, uno dei più antichi in Italia.
Nel 2005, furono esposti i reperti rinvenuti sul funire degli anni ’90 del Novecento, in una mostra che fornì lo spunto per lo studio del progetto, portato parzialmente a compimento con l’inaugurazione del 9 novembre 2012 e che si completerà nel 2013 con la presentazione del Villaggio Palafitticolo sul lago Pistono, zona dei ritrovamenti.

Descrizione del materiale esposto:
L’esposizione si sviluppa per nuclei tematici corrispondenti a vetrine e pannelli esplicativi attraverso i quali è possibile apprendere come e di cosa vivevano gli uomini del Neolitico e in quale modo il progresso culturale influenzò la loro quotidianità. Inseriti opportunamente nel contesto cronologico di riferimento, le vetrine espositive presentano il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini effettuate al Lago Pistono e i risultati delle ricerche in atto. L’insediamento preistorico è caratterizzato dalla presenza di un orizzonte culturale interessato dall’impianto di almeno due strutture, di cui una abitativa, riferibili al Neolitico Medio (4900-4500 a.C.). Elementi ceramici permettono di inquadrarlo nella Cultura dei Vasi a Bocca Quadrata tipo Isolino, che caratterizza i siti perilacustri con strutture palafitticole in Piemonte e Lombardia occidentale.

Informazioni:
Comune tel. 0125 652771 , email: www.comune.montalto-dora.to.it

Links:
http://www.comune.montalto-dora.to.it/ComSchedaTem.asp?Id=32570

http://archeo.piemonte.beniculturali.it/index.php/it/2011-07-25-15-58-1/item/38-inaugurazione-dello-spazio-espositivo-per-l%E2%80%99archeologia-del-lago-pistono

http://www.archeomedia.net/musei-archeologici/38634-montalto-dora-to-spazio-espositivo-per-larcheologia-del-lago-pistono.html

http://lasentinella.gelocal.it/

Note:
Notizie tratte dal sito del Comune. Fotografia da http://www.archeomedia.net/

Data compilazione scheda:
17 gennaio 2013 – aggiorn. giugno 2014

Nome del rilevatore e associazione di appartenenza:
Angela Crosta – G.A.Torinese