Castelletto Stura (CN) : Cappella di San Bernardo

Castelletto_stura_san_bernardoWIKIPEDIA

Storia del sito:
La costruzione della cappella dedicata a San Bernardo da Mentone risale al XV secolo e contiene pregevoli AFFRESCHI di Giovanni Mazzucco. L’opera è nata dall’attività della Confraternita di Santa Croce, diventata poi di San Sebastiano, attiva fin dal Quattrocento a Castelletto Stura. La cappella è stata restaurata nei primi anni del XXI secolo.

Descrizione del sito:
La pianta della chiesetta è rettagolare, tetto e facciata sono a capanna. Affrescata da Giovanni Mazzucco che compì l’opera il 5 luglio 1483 (o 1488). Al centro sopra l’altare la Vergine con il Bambino, alla destra san Bernardo d’Aosta (o di Mentone), san Bartolomeo e sant’Antonio abate; a sinistra san Bernardo da Chiaravalle, san Gerolamo e san Francesco. Sulle vele della volta le Storie della passione di Cristo: il tradimento di Giuda, l’andata al calvario, la Crocifissione, la Risurrezione e discesa al limbo. Nella parete a destra è raffigurato l’Inferno con la sottostante Cavalcata dei vizi. Nella parete a sinistra la rappresentazjone del Paradiso con l’incoronazione della Vergine e più in basso le Opere di misericordia.
All’esterno, riscoperti sotto uno strato di intonaco, sono tornati visibili una serie di santi, tra cui san Bernardo in trono, e nel sottarco i profeti Abacuc e Isaia.

Informazioni:
Lungo la strada per Morozzo, cappella cimiteriale. Comune tel. 0171 791115

Links:
http://www.comune.castellettostura.cn.it/

http://commons.wikimedia.org

Bibliografia:
GALANTE GARRONE G.; MARINO L.; QUASIMODO F., Il restauro della Cappella di San Bernardo a Castelletto Stura, ED Agami, Cuneo 2007
PEROTTI M., Cinque secoli di pittura nel Piemonte cispadano antico: prolegomeni per una storia dell’arte in provincia di Cuneo, L’arciere, Cuneo 1981
TERREMATTE P.,Tesori del gotico: la pittura sacra nel Cuneese, 1400-1500, L’arciere, Cuneo 2003

Fonti:
Fotografie da Wikimedia  (sito indicato sopra al n°2)

Data compilazione scheda:
3 dicembre 2012 – aggiornam. luglio 2014

Nome del rilevatore e associazione di appartenenza:
Angela Crosta – G.A.Torinese

Castelletto_stura_san_bernardoWIKI